Presentato il piano pep+: dimezzamento della plastica vergine negli imballi, utilizzo di bioplastiche e rigenerato, ecodesign, investimenti nel riciclo.
Il colosso delle bevande PepsiCo ha lanciato un
=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria
#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897. Grazie!
=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria
#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897. Grazie!
=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria
Coca-Cola sta studiando nei laboratori di Bruxelles una nuova bottiglia in fibra di cellulosa che dovrebbe sostituire, in futuro, quelle di PET utilizzate per il confezionamento di bevande e acque minerali.
Il prototipo presentato nei giorni scorsi è comunque una soluzione 'ibrida': adotta infatti un rivestimento interno (liner) di PET 100% riciclato, removibile dopo l’uso, che assicura la barriera all’ossigeno, anche se il colosso americano afferma di voler arrivare ad una soluzione priva di plastica convenzionale nell’ambito del suo piano per la sostenibilità World Without Waste. É in materiale plastico anche la chiusura, sempre per ragioni legate alle proprietà barriera del contenitore.
Lo sviluppo della 'bottiglia di carta’ ha come partner tecnologico Paboco (Paper Bottle Company), la joint-venture costituita l’anno scorso tra il produttore austriaco di imballaggi Alpla e il fornitore svedese di soluzioni in carta per il packaging BillerudKorsnäs (leggi articolo).
Lanciato due anni fa, il programma per la sostenibilità World Without Waste è un impegno a rendere riciclabili tutte le confezioni entro il 2025, utilizzare almeno il 50% di PET riciclato nelle bottiglie a livello globale entro il 2030 e raccogliere e riciclare entro il 2030 l’equivalente di ogni bottiglia o lattina vendute dal colosso di Atlanta.
#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897. Grazie!
=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria
#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897. Grazie!
=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria