Visualizzazione post con etichetta #RicicloBottiglie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #RicicloBottiglie. Mostra tutti i post

Coripet riduce il contributo di riciclo

 







Il taglio, a partire dal 2022, reso possibile dalla ripresa del valore di vendita ad asta delle bottiglie in PET post consumo. Novità anche per

Calcio, Inter: ecco la nuova maglia, fatta con bottiglie riciclate

CALCIO - Nike e FC Internazionale Milano presentano oggi la nuova divisa home per la stagione 2021-2022, un ulteriore passo di Nike e del Club verso una produzione più sostenibile e attenta all’ambiente.




Il nuovo kit dell’Inter nasce dalla sinergia tra il Club e l’impegno ormai costante di Nike in ambito sostenibilità.
Le nuove maglie sono infatti realizzate per almeno il 95% da bottiglie di plastica riciclata. Si tratta di un kit rivoluzionario che unisce prestazioni elevate ad una filosofia produttiva che mette al centro la riduzione dell’impatto ambientale.

fonte: www.eurosport.it


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ) 


=> Seguici su Blogger 
https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram 
http://t.me/RifiutiZeroUmbria
=> Seguici su Youtube 

Coripet passa l'ultimo esame

Il Consorzio autonomo per il riciclo delle bottiglie PET ha ottenuto il riconoscimento definitivo dal MiTE a cinque anni dall'avvio dell'iter autorizzativo.



Con il Decreto n. 44 del 28 luglio 2021, il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) ha riconosciuto in via definitiva Coripet come sistema volontario e autonomo per la gestione diretta degli imballaggi in PET per liquidi alimentari, in linea con l’applicazione delle direttive europee sull’EPR (responsabilità estesa del produttore).

L'iter per l'avvio del nuovo consorzio era iniziato nella primavera del 2016 con l’istanza di riconoscimento come sistema autonomo e la presentazione del progetto di attività di Coripet da parte dei sei soci fondatori.

Il riconoscimento definitivo - spiega Coripet in una nota - giunge grazie ai risultati positivi di ogni verifica sulle attività del Consorzio, di cui è stata riconosciuta “l’effettiva operatività e la rilevanza, quale nuovo attore della filiera del PET".

Decisione accolta con soddisfazione dal Presidente Corrado Dentis: "Il risultato raggiunto non è un punto di arrivo, bensì una nuova spinta per ampliare ulteriormente il nostro circuito di raccolta e avvio a riciclo e in particolare il modello selettivo di riciclo bottle to bottle: la prima filiera italiana chiusa per il riciclo del PET si conferma un valido sistema di economia circolare che sa rispondere agli obiettivi della Direttiva packaging 94/62/CE e della Direttiva SUP 2019/904 e contribuisce in modo fattivo alla messa in atto dell’Agenda Onu 2030”.

Forte di una cinquantina di aziende, Coripet opera sul recupero “da bottiglia a nuova bottiglia” con l'obiettivo di arrivare a raccogliere, riciclare, recuperare il 90% delle bottiglie di plastica PET immesse sul mercato dai produttori consorziati.

fonte: www.polimerica.it


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ) 


=> Seguici su Blogger 
https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram 
http://t.me/RifiutiZeroUmbria
=> Seguici su Youtube 

Biglietti dell’autobus in cambio di bottiglie

L'iniziativa Ricicla e Viaggia è stata lanciata a Catania da Coripet e AMT. Con 20 bottiglie si ottiene un biglietto gratis valido 90 minuti.


















Coripet, Consorzio autonomo per la gestione diretta delle bottiglie in PET, ha raggiunto un accordo con AMT, l'azienda metropolitana trasporti di Catania, per incentivare il conferimento di bottiglie PET in cambio di biglietti gratis per il trasporto locale, iniziativa già sperimentata a Roma con successo.

L’iniziativa “Ricicla e Viaggia”, che coinvolge anche la società per la raccolta rifiuti Dusty e l’app MyCicero, prevede l’installazione di sei eco-compattatori di bottiglie in plastica presso altrettante zone del capoluogo etneo.

I cittadini, con l’ausilio delle app AMT, MyCicero e Coripet scaricate nei propri smartphone, possono accedere alla macchina, inserire le bottiglie vuote, (con tappo, etichetta e codice a barre leggibile) guadagnando così punti.

Più bottiglie vengono conferite, più punti si accumulano per avere diritto a buoni sconto per l’acquisto di biglietti di viaggio. Con 20 bottiglie si avrà diritto ad un credito per un biglietto da un euro, della durata di 90 minuti, mentre per ogni 50 conferimenti si otterrà un biglietto da 2,50 euro valido per l’intera giornata.

fonte: www.polimerica.it
 


  #RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ) 


=> Seguici su Blogger 
https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram 
http://t.me/RifiutiZeroUmbria
=> Seguici su Youtube 

Eco-compattatori in Basilicata

Siglato un accordo con Corepla per favorire la raccolta differenziata di bottiglie e contenitori in PET.




Regione Basilicata finanzierà con 3 milioni di euro i Comuni del territorio che decideranno di installare eco-compattatori per la raccolta di bottiglie PET. É questo uno dei punti dell'accordo siglato con Corepla per favorire la raccolta differenziata di contenitori in plastica.

La decisione è stata presa dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa: “Una prima fase – spiega l’assessore – sarà orientata ad individuare i luoghi sui quali collocare gli eco-compattatori, in relazione alle caratteristiche topografiche dei territori. I Comuni, successivamente, potranno aderire all’accordo partecipando a bandi di gara o manifestazioni di interesse".

Oltre all'incentivo, grazie al risparmio di costi legati alla raccolta differenziata i cittadini potranno beneficiare di una riduzione della la tassa per la raccolta dei rifiuti.

Corepla ha siglato l'anno scorso un accordo analogo per l'installazione di macchinette "mangiaplastica" a Genova (nella foto).

fonte: www.polimerica.it



#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ) 


=> Seguici su Blogger 
https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram 
http://t.me/RifiutiZeroUmbria
=> Seguici su Youtube 

Delabler rimuove automaticamente le etichette dalle bottiglie

 

Delabler è in grado di lavorare fino a nove tonnellate all’ora di bottiglie di plastica, riuscendo a rimuovere fino all’80% delle etichette. È caratterizzato da una robusta struttura complessiva ed è resistente alle impurità. 


La macchina è equipaggiata con lame in acciaio ad alta resistenza, assicurate da un lato con oscillazione libera al rotore e fissate dall’altro alla parete interna dell’alloggiamento, ed è in grado di elaborare un flusso di materiale fino a nove tonnellate all’ora, a seconda della densità e purezza del flusso di bottiglie in ingresso.


 fonte: www.w-stadler.de


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria


Coca-Cola 100% rPET negli USA

Sviluppata anche una nuova bottiglia da 0,4 litri. L'obiettivo è ridurre del 20% il consumo di polimero vergine in Nord America.









Coca-Cola sta lanciando sul mercato nordamericano una nuova bottiglia PET da 13.2-oz (0,4 litri) prodotta interamente con plastica riciclata, iniziando - già da questo mese - a distribuire in California e Florida i prodotti a marchio (Coke, Diet Coke, Coke Zero Sugar, Coca-Cola Flavors), per poi estendere l'ambito di utilizzo anche ad altre bevande gasate nel corso dell'estate e raggiungere nuovi stati. La bottiglia, la prima in rPET prodotta da Coca-Cola negli Stati Uniti, è stata ridisegnata per utilizzare meno materiale, anche grazie al formato ridotto, ritenuto idoneo per un consumo fuori casa e occasionale.

Il passaggio al PET riciclato interesserà, nel corso dell'anno, anche le bottiglie da 20 once (0,6 litri) per bevande e acque minerali a marchio Coca-Cola, Dasani e Smartwater. Il marchio Sprite introdurrà una bottiglia trasparente da 13.2-oz in 100% rPET a New York, in California e in Florida a partire da questo mese. Entro la fine del 2022, inoltre, tutti le bottiglie Sprite passeranno a imballaggi trasparenti (ora sono colorati), più facili da riciclare in ottica bottle-to-bottle.
Per aumentare la consapevolezza dei consumatori verso un fine vita sostenibile, tutte le bottiglie in PET riciclato riporteranno sull'etichetta il cliam “Recycle Me Again” (Riciclami ancora).

L'iniziativa comporterà, a regime, una riduzione del 20% del consumo di plastica vergine rispetto ai livelli del 2018, con un risparmio di 10.000 tonnellate annue di emissioni di gas serra.


La multinazione statunitense ha già avviato da tempo in Europa un programma di sostituzione delle bottigle in PET con quelle in r-PET (leggi articolo).

Tutte queste iniziative rientrano nel più ampio programma World Without Waste lanciato tre anni fa dal colosso di Atlanta, con l’obiettivo di rendere riciclabili tutte le confezioni entro il 2025, utilizzare almeno il 50% di PET riciclato nelle bottiglie a livello globale entro il 2030 e raccogliere e riciclare entro il 2030 l’equivalente di ogni bottiglia o lattina venduta.

fonte: www.polimerica.it


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria

Coripet ed Esselunga insieme per riciclare PET

In tre supermercati bergamaschi della catena GDO sono stati installati eco-compattatori forniti da Coripet per il recupero 'bottle-to-bottle'.



Coripet ha installato tre nuovi eco-compattatori per la raccolta di bottiglie in PET in altrettanti punti vendita Esselunga a Bergamo, primo risultato dell’intesa siglata a dicembre (leggi articolo) tra il Consorzio e il Comune per avviare su tutto il territorio cittadino il processo di recupero “bottle to bottle”.

I clienti di Esselunga, mediante la APP Coripet o la Carta Fìdaty, possono accedere alla macchina e inserire le bottiglie, che devono essere introdotte vuote, non schiacciate, con tappo, etichetta e codice a barre leggibile; in questo modo guadagnano punti che danno diritto a buoni sconto per l’acquisto di acqua minerale.

“Questa partnership – sottolinea Corrado Dentis, presidente Coripet - va nella direzione giusta per facilitare il raggiungimento degli obiettivi imposti dal legislatore con la Direttiva SUP, che prevedono entro il 2025, il 77% di raccolta per il riciclo. Con un comportamento responsabile e un piccolo gesto, quale è quello del conferimento delle bottiglie negli eco-compattatori, facciamo del bene all’ambiente, la cui salvaguardia assume sempre di più un ruolo centrale per il nostro futuro”.

Coripet punta sul recupero “da bottiglia a nuova bottiglia” per arrivare a raccogliere, riciclare, recuperare il 90% delle bottiglie di plastica PET immesse sul mercato dalle aziende produttrici consorziate.

fonte: www.polimerica.it


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria