Il MITE approva le linee guida sulla classificazione dei rifiuti del SNPA che assumono valore vincolante anche ...
Visualizzazione post con etichetta #ClassificazioniRifiuti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #ClassificazioniRifiuti. Mostra tutti i post
Classificazione rifiuti, approvate dal MITE le Linee guida SNPA
Il MITE approva le linee guida sulla classificazione dei rifiuti del SNPA che assumono valore vincolante anche ...
Tari e nuovi rifiuti urbani: corsa al decreto “sostegni”
La circolare del Ministero della Transizione Ecologica non ferma lo scontro sulla nuova classificazione dei rifiuti urbani. Sulle agevolazioni Tari plaudono le imprese, i comuni lanciano l'allarme ma per tutti è corsa agli emendamenti alla legge di conversione del decreto “sostegni”
=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria
Pubblicate le Linee Guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti
Sono on-line le “Linee Guida sulla classificazione dei rifiuti“, già approvate con delibera del Consiglio SNPA n. 61/2019.
L’obiettivo delle linee guida è di fornire criteri tecnici omogenei per l’espletamento della procedura di classificazione dei rifiuti.
Il documento analizza i principali riferimenti normativi e linee guida tecniche di settore e fornisce un approccio metodologico basato su schemi procedurali per fasi, utile ai fini dell’individuazione del codice e per la valutazione della pericolosità.
Le linee guida forniscono, inoltre, la versione commentata dell’elenco europeo dei rifiuti, riportando esempi di classificazione di specifiche tipologie di rifiuti ed individuano criteri metodologici di valutazione delle singole caratteristiche di pericolo e degli inquinanti organici persistenti (definizioni e limiti normativi, analisi delle procedure di verifica delle singole caratteristiche di pericolo e individuazione di possibili approcci metodologici con schemi decisionali).
LG_SNPA_24_20_classificazione_rifiuti
Iscriviti a:
Post (Atom)