Visualizzazione post con etichetta #ConferenzaStampa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #ConferenzaStampa. Mostra tutti i post

Appello dopo la Conferenza Stampa del 19 Giugno 2021

 





un resoconto della conferenza stampa di sabato 19 giugno ( https://www.youtube.com/watch?v=bpjN4u1nKZk) con il contributo dei sindaci presenti.

#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ) 


=> Seguici su Blogger 
https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram 
http://t.me/RifiutiZeroUmbria
=> Seguici su Youtube 

#RifiutiZeroUmbria: Videoconferenza stampa - Sabato 19 Giugno 2021 - la diretta streaming

Quale piano regionale per l'Umbria? Associazioni e Sindaci insieme per un piano verso rifiuti zero



#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ) 


=> Seguici su Blogger 
https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram 
http://t.me/RifiutiZeroUmbria
=> Seguici su Youtube 

#RifiutiZeroUmbria: Videoconferenza stampa - Sabato 19 Giugno 2021 ore 10,30

 


















Per seguire la diretta => https://www.youtube.com/user/RifiutiZeroUmbria


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ) 


=> Seguici su Blogger 
https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram 
http://t.me/RifiutiZeroUmbria
=> Seguici su Youtube 

#ConferenzaStampa: Presentazione #LineeGuida #PianoAmbito - #DirettaStreaming




Per Partecipare, clicca su questo link : www.isde.it/rifiutizeroumbria

oppure utilizza direttamente il Meeting Id Zoom 86313735786


#RifiutiZeroUmbria @Cru_rz #IsdeUmbria 


#RifiutiZeroUmbria - #DONA IL #TUO 5 X 1000 A CRURZ - Cod.Fis. 94157660542

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz 
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria 

Conferenza Stampa SBLOCCA ITALIA GAMEOVER


                                                     

                       





COMUNICATO STAMPA del 4 Maggio 2018 

Pieno successo per la conferenza stampa alla Camera dei deputati sulla Campagna #SbloccaItaliaGameover 

Si è svolta stamattina alle 11,30 la prima conferenza stampa, con una entusiastica grande partecipazione, per illustrare lo straordinario risultato ottenuto con l’Ordinanza del 24 aprile u.s. con cui il TAR Lazio, come da noi richiesto espressamente in subordine all’annullamento del Decreto attuativo, rimette alla Corte di Giustizia Europea il giudizio di merito sulle questioni pregiudiziali da noi sollevate nel ricorso sulle evidenti difformità tra le norme europee (Direttive 2008/98/CE e 2001/42/CE) e quanto stabilito nella Legge 133/2014 ex Sblocca Italia. 

Tali evidenti contrasti sono stati evidenziati dal TAR Lazio e rinviati per competenza sul merito sia sul mancato rispetto della corretta gerarchia di trattamento dei rifiuti, dato dalla previsione del Piano nazionale per potenziare i 40 impianti esistenti che per costruire i nuovi 8 inceneritori nel Centro-Sud, che sulla mancata esecuzione della Valutazione Ambientale Strategica V.A.S., sempre prevista in caso di programmi o piani statali di gestione rifiuti che hanno impatto sull’ambiente e la salute ma del tutto ignorata dal Ministero dell’ambiente con motivazioni risibili. 

Sono stati approfonditi nella relazione di apertura di Massimo Piras (coordinatore del Movimento Legge Rifiuti Zero per l’economia circolare aps, presente anche l’ass. nazionale VAS Onlus con Rodolfo Bosi) gli aspetti di merito legati alla corretta attuazione delle Direttive europee ed il totale capovolgimento nello Sblocca Italia dei principi alla base dell’Economia circolare. 

Gli interventi nel merito giuridico sono stati tutti di alto livello, a cura del prof. Federico Pernazza - del prof. Antonello Ciervo – dell’avv. Carmela Auriemma, e tutti concordi nel definire la portata del tutto straordinaria di questa Ordinanza che consentirà, laddove siano confermati tali insanabili contrasti dalla Corte di giustizia europea, non solo di annullare il Decreto attuativo italiano ma soprattutto di emettere una sentenza definitiva ed immediatamente attuativa per tutti i paesi della Comunità Europea sul ruolo residuale dell’incenerimento nel paradigma dell’Economia circolare. 

Pienamente concorde con questa straordinaria nuova apertura e con gli effetti futuri per la tutela della salute e dell’ambiente l’intervento della dott. Patrizia Gentilini – per ISDE Italia Medici per l’ambiente e delle delegazioni delle associazioni ricorrenti (Comitato donne 29 agosto di Acerra NA ed ass.ne Mamme salute e ambiente di Venafro IS) e di quelle aderenti come la Rete Rifiutiamoli della Valle del Sacco RM-FR e altri Comitati e coordinamenti dalla Lombardia e dal Molise. 

E’ stato sottoscritto da tutte le organizzazioni presenti il testo di una mozione al parlamento italiano, per l’annullamento del DPCM 10-8-2017, ed al parlamento europeo per il supporto politico alla sentenza in itinere, consegnata ai rappresentanti alla Camera dei gruppi LeU e M5S. 





Conferenza stampa di approfondimento sull'ordinanza del TAR Lazio






















Cari amici,

riteniamo che il risultato straordinario ottenuto con il lavoro di tutti noi, ognuno per la sua competenza e capacità, ci dia uno straordinario incentivo a proseguire e moltiplicare gli sforzi sino alla sentenza finale dalla Corte di giustizia europea.

La notizia è già uscita su una parte della stampa ma non è ancora di dominio pubblico sui media in quanto crediamo ci sia l'interesse a tenerla sotto silenzio, e la conferenza stampa è prevista per VENERDI' 4 MAGGIO ore 11,00 appuntamento all'obelisco di Montecitorio (Camera dei deputati).

Per questo è necessario amplificare la notizia ed insieme prospettare i prossimi passi da fare sia sul piano giudiziario che su quello politico, in quanto non credo sfugga a nessuno che occorre mettere in sinergia la mobilitazione civica contro il piano per vecchi e nuovi inceneritori contenuto nel DPCM del 10/8/2017 promosso dal ministro Galletti tuttora in carica.

Sul piano giudiziario lo studio Pernazza-Ciervo e lo studio Auriemma stanno lavorando a costruire atti per la richiesta di sospensione "di fatto" del DPCM e per la verifica della tempistica alla Corte di giustizia europea e come accelerarla.

Sul piano politico riteniamo sia possibile che tali passaggi possano essere inseriti nell'agenda politica sia del parlamento italiano che di quello europeo, dato che la sentenza finale avrà applicazione per tutti i paesi dell'Unione Europea !!!!

La conferenza stampa è organizzata da noi, in quanto Movimento scrivente ed associazioni promotrici e sostenitrici, con l'invito esteso a tutti i gruppi parlamentari ed in particolare a quelli che si sono sempre schierati contro questo ignobile ed illegittimo provvedimento di legge.

Come da prassi per accedere in parlamento occorre fornire un elenco delle singole persone che saranno presenti, quindi vi invito a confermare a brevissimo giro entro lunedi sera la presenza vostra e di vostri associati (gli uomini con giacca e cravatta).

Vi ricordo anche l'importanza di registrare con il telefonino un vostro selfie in cui dite chi siete / dove siete e pronunciate la frase SBLOCCA ITALIA GAME OVER, alzando subito dopo ad altezza petto un cartello bianco con scritto in nero a caratteri grandi #sbloccaitaliagameover  che è lo slogan che vi chiediamo di diffondere insieme al banner che vi riallego DAPPERTUTTO.

I vostri video saranno montati e proiettati in apertura / chiusura della conferenza stampa stessa e per questo serve che siano inviati a questo indirizzo mail (leggerifiutizero@gmail.com) entro e non oltre MERCOLEDI SERA.


--
Massimo Piras
Coordinatore nazionale

Movimento Legge Rifiuti Zero
per l'Economia Circolare

Sede in Roma piazza V. Emanuele II n. 2