Visualizzazione post con etichetta #LeggeRifiutiZero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #LeggeRifiutiZero. Mostra tutti i post

COMUNICATO STAMPA PARTE LA CAMPAGNA EUROPEA “NON BRUCIAMOCI L’OCCASIONE”






 















Per info e adesioni : leggerifiutizero@gmail.com oppure postmaster@pec.leggerifiutizero.org
I co-promotori del presente comunicato:
Massimo Piras per il Movimento Legge Rifiuti Zero per l’economia circolare,
Roberto Romizi per ISDE Italia medici per l’ambiente,
Giovanni Damiani per il Gruppo Unitario per le Foreste Italiane - G.U.F.I.
Gianni Cavinato per l’ Associazione Consumatori Utenti – ACU
POST da condividere https://www.facebook.com/LeggeRifiutiZero/posts/4616331798383812


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ) 


=> Seguici su Blogger 
https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram 
http://t.me/RifiutiZeroUmbria
=> Seguici su Youtube 

Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare: UNA VITTORIA PARZIALE SUL TESTO DEL RECOVERY PLAN o P.N.R.R

 



Movimento Legge Rifiuti Zero
per l'Economia Circolare


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner

LeggeRifiutiZero: ABBIAMO VINTO CONTRO LO SBLOCCA ITALIA !




COMUNICATO STAMPA del 6 ottobre 2020

ABBIAMO VINTO CONTRO LO SBLOCCA ITALIA!

LA SENTENZA FINALE DEL TAR LAZIO ANNULLA IL DECRETO ATTUATIVO PER POTENZIARE O COSTRUIRE INCENERITORI.

Oggi è stata pubblicata la sentenza definitiva del TAR Lazio rispetto al ricorso contro l’articolo 35 dello Sblocca Italia da noi presentato nel dicembre 2016, che ANNULLA per mancata VAS (valutazione ambientale strategica) il decreto attuativo del 10/8/2016 e le sue nefaste previsioni!

Nonostante sia stato ribadito che resta confermato un margine di discrezionalità al governo sulla qualificazione degli inceneritori come “infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale” è stato ribadito oggi anche che la stessa qualificazione deve comunque “garantire che la gestione dei rifiuti sia effettuata senza danneggiare la salute umana e senza recare pregiudizio all’ambiente, in particolare senza creare rischi per l’acqua, l’aria, il suolo, la flora e la fauna”.

Dopo quattro anni, l’ 8 maggio 2019 abbiamo ottenuto la sentenza della Corte di giustizia europea http://curia.europa.eu/juris/document/document.jsf?text=&docid=213860&pageIndex=0&doclang=FR&mode=lst&dir=&occ=first&part=1&cid=2124633 , e dopo una serie di ripetuti rinvii da parte del TAR Lazio, oggi si è finalmente concluso il dibattimento con una sentenza che di fatto AZZERA LE PREVISIONI DI POTENZIAMENTO O DI COSTRUZIONE DI NUOVI INCENERITORI per inadempienza palese alla direttiva 2001/42/CE non avendolo sottoposto preventivamente alla obbligatoria VAS – Valutazione ambientale strategica. (il testo della sentenza: http://www.leggerifiutizero.org/wp-content/uploads/2020/10/Sentenza_tar_Lazio.pdf)

Contiamo ora che il ministro dell’ambiente ed il governo tutto dia un segnale chiaro azzerando e riscrivendo daccapo la formulazione dello stesso articolo 35 della Legge 164/2014 in quanto lo SBLOCCA ITALIA è oramai da considerarsi ILLEGITTIMO sia per l’azione popolare che ha fermato la sua attuazione che per il recentissimo recepimento della Direttiva europea 851/2008 che esclude il “recupero di energia” dai nuovi obiettivi di riciclaggio del programma di economia circolare. Aspettiamo ora di vedere rimosso per via giudiziaria il principale ostacolo al dispiegarsi sia in Italia che in Europa di una vera “economia circolare” basata sul “riuso-riciclo-recupero di materia”, dato che l’incenerimento distrugge materia per recuperare una bassa quantità di energia, pagata salatissima tuttora dagli incentivi pubblici del GSE a fondo perduto

Secondo importantissimo risultato di questa sentenza del TAR Lazio n. 10088/2020 è che il nostro Movimento ha ottenuto di fatto la LEGITTIMAZIONE ad agire contro atti e normative statali al pari di altre associazioni nazionali, che spesso non esercitano affatto le proprie prerogative in merito.

Roma 06-10-2020

il presidente del Movimento Legge Rifiuti Zero per l’Economia Circolare








Massimo Piras

fonte: http://www.leggerifiutizero.org


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!


=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria

LeggeRifiutiZero: Webinar streaming nostre Linee guida piano industriale rifiuti Roma















La situazione del ciclo rifiuti a Roma è tragica anche per la scelta di riaprire a Malagrotta una nuova mega-discarica, oltre allo stato dell'azienda AMA sono sempre più in bilico verso la liquidazione e senza che il nuovo amministratore unico di AMA abbia redatto alcun Piano industriale per uscire da questa situazione.


Al momento siamo ancora in attesa che i gruppi consiliari dell'aula capitolina si decidano a mettere all'ordine del giorno la nostra Delibera di iniziativa popolare n. 104/2019 che ha rilanciato sui temi del Decentramento di AMA nei Municipi - di un Efficientamento di AMA - di una concreta Partecipazione popolare con gli Osservatori rifiuti zero municipali.


Abbiamo pertanto nei mesi scorsi, vista la totale inattività dei gruppi consiliari capitolini, di scrivere sulla base dei principi della Delibera 104/2019 un nuovo documento tecnico come "Linee guida ad un piano industriale di economia circolare a Roma"


Presenteremo questo documento nel webinar online di GIOVEDI 23 LUGLIO ore 18 con gli esperti che lo hanno scritto e con la partecipazione di esperti esterni, rappresentanti di comitati ed associazioni romane, rappresentanti istituzionali capitolini e municipali, rappresentanti sindacali e dei lavoratori AMA ed organizzazioni di categoria e di consumatori cittadine.


Vi chiediamo pertanto di far circolare la LOCANDINA allegata intanto confermando l'interesse sull'evento Facebook, e di seguire in diretta od anche in differita questo importante dibattito sulla pagina Facebook Legge Rifiuti Zero o sul canale YouTube Legge Rifiuti Zero.

Massimo Piras

Coordinatore nazionale


Movimento Legge Rifiuti Zero
per l'Economia Circolare

#RifiutiZeroUmbria - #DONA IL #TUO 5 X 1000 A CRURZ - Cod.Fis. 94157660542

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz 
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria 

Il Movimento LRZ: l'Italia è pronta per l'economia circolare ?? facciamo il punto - webinar - giovedi 4 giugno ore 16
























Il Movimento LRZ promuove un live webinar nazionale per mettere a confronto opinioni e proposte concrete di esperti di organizzazioni ambientaliste, politici ed economisti, giornalisti ed attivisti in vista di un passaggio epocale in Italia determinato da:
▶️ l'adozione delle 4 nuove direttive europee sull'economia circolare (gestione discariche - nuovo ciclo rifiuti - norme sugli imballaggi - rifiuti elettrici ed elettronici);
▶️l'annunciato varo del Recovery Fund e degli ingenti fondi europei sulla sostenibilità ambientale che danno nuove certezze sull'attuazione delle nuove norme europee.
⚠️ Ma tutto questo avviene in un quadro italiano basato su norme spesso antagoniste a questi obiettivi, con pesanti infiltrazioni criminali che incendiano gli impianti di riciclo e condizionano i ricchi appalti nel ciclo dei rifiuti‼️
👥 Intervengono:
Massimo Piras - coordinatore movimento lrz
avv. Antonello Ciervo - collegio legale Movimento LRZ
dott. Fabio Musmeci - pres. AIC - Ass. Italiana Compostaggio
dott. Giovanni Ghirga - medico ISDE Italia
dott. Salvatore Giuffrida - redazione romana di Repubblica
dott.ssa Rosy Battaglia - presidente cittadini reattivi
on. Stefano Fassina - economista deputato Sinistra Italiana
on. Paola Nugnes - senatrice gruppo misto
E tanti altri collegamenti!!!
PARTECIPA E CONDIVIDI L'EVENTO IN DIRETTA STREAMING sulla pagina Facebook LEGGE RIFIUTI ZERO e sul nostro canale YouTube

--
Massimo Piras
Coordinatore nazionale

Movimento Legge Rifiuti Zero
per l'Economia Circolare

Sede in Roma piazza V. Emanuele II n. 2
www.leggerifiutizero.org - Cell. 3403719350
 


#RifiutiZeroUmbria - #DONA IL #TUO 5 X 1000 A CRURZ - Cod.Fis. 94157660542

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz 
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria 

Spot #sbloccaitaliagameover


























Ecco il link dello SPOT radiofonico, da diffondere a manetta sulle RADIO LOCALI
e la locandina finale con la sintesi dei CONTENUTI a cui chiederemo a tutti, oltre a rappresentare le situazioni locali, di dare un contributo ideale e di mobilitazione per la campagna #sbloccaitaliagameover.



Massimo Piras
Coordinatore nazionale

Movimento Legge Rifiuti Zero
per l'Economia Circolare

Sede in Roma piazza V. Emanuele II n. 2

Campagna #SbloccaItaliagameover Evento a PARMA - 6 ottobre 2018




“Comuni e Comunità contro gli inceneritori si incontrano.

L'Economia Circolare parte dai territori”.

L'evento è organizzato dal nostro Movimento e dai tanti soggetti aderenti alla Campagna nazionale, con il supporto della dott.ssa Patrizia Gentilini per ISDE Italia e con l'adesione del movimento politico ItaliainComune, come incontro tra amministratori e comunità che vivono o subiscono gli effetti dei 40 inceneritori sia per sostenere il percorso del ricorso presso la Corte di giustizia europea che per elaborare un programma nazionale di pratiche alternative per l'avvio di una vera Economia Circolare locale.

Siete invitati a confermare la vostra presenza ed ad estendere l'invito a comitati - associazioni - amministratori - sindaci - aziende virtuose del vostro territorio e di farci avere un report per l'adesione all'evento e la presenza di una delegazione.

Movimento Legge Rifiuti Zero
per l'Economia Circolare

Sede in Roma piazza V. Emanuele II n. 2

Partecipa e sostieni la CAMPAGNA #SBLOCCAITALIAGAMEOVER























Cari amici ed amiche,

oggi è stata lanciata la campagna di raccolta fondi #sbloccaitaliagameover sulla piattaforma di crowdfunding Produzioni dal Basso.

Come sapete l'ordinanza del TAR Lazio del 24 aprile ci ha consegnato una grande vittoria, confermando le nostre ragioni nell'opporci all'articolo 35 del decreto Sblocca Italia ed al potenziamento dei 40 esistenti e la costruzione di altri otto INCENERITORI.

Ora la battaglia si sposta alla Corte di Lussemburgo, dove avremo la possibilità di compiere un grandissimo passo in avanti verso una vera economia circolare, in quanto la sentenza avrà carattere vincolante per tutti i paesi membri dell'Unione Europea, con la possibilità dunque di lasciare un segno profondo nelle politiche dei diversi paesi. 

Questo è senza dubbio un momento per noi favorevole e l'obiettivo a cui miriamo è davvero grande. 
Per questo motivo è importante donare a sostegno alla campagna e contribuire a diffonderla il più possibile su Facebook - Twitter - Istragram e via Whattsup o via mail ai vostri amici che hanno a cuore la salute e l'ambiente di tutti. 

Il ricavato verrà utilizzato per coprire le spese legali del ricorso in Europa e per riuscire a informare e sensibilizzare il maggior numero possibile di persone alla causa anche attraverso eventi in Italia ed in Europa.

Per donare basta andare sul sito    www.produzionidalbasso.it e cercare il progetto #sbloccaitaliagameover.

In allegato il link per effettuare la donazione e da condividere con i propri conoscenti e sui propri canali social: 


Certi del vostro sostegno alla campagna, vi abbraccio ed aspetto un vostro pronto riscontro per portare a casa una straordinaria vittoria per il futuro nostro e dei nostri figli



Movimento Legge Rifiuti Zero
per l'Economia Circolare


Conferenza Stampa SBLOCCA ITALIA GAMEOVER


                                                     

                       





COMUNICATO STAMPA del 4 Maggio 2018 

Pieno successo per la conferenza stampa alla Camera dei deputati sulla Campagna #SbloccaItaliaGameover 

Si è svolta stamattina alle 11,30 la prima conferenza stampa, con una entusiastica grande partecipazione, per illustrare lo straordinario risultato ottenuto con l’Ordinanza del 24 aprile u.s. con cui il TAR Lazio, come da noi richiesto espressamente in subordine all’annullamento del Decreto attuativo, rimette alla Corte di Giustizia Europea il giudizio di merito sulle questioni pregiudiziali da noi sollevate nel ricorso sulle evidenti difformità tra le norme europee (Direttive 2008/98/CE e 2001/42/CE) e quanto stabilito nella Legge 133/2014 ex Sblocca Italia. 

Tali evidenti contrasti sono stati evidenziati dal TAR Lazio e rinviati per competenza sul merito sia sul mancato rispetto della corretta gerarchia di trattamento dei rifiuti, dato dalla previsione del Piano nazionale per potenziare i 40 impianti esistenti che per costruire i nuovi 8 inceneritori nel Centro-Sud, che sulla mancata esecuzione della Valutazione Ambientale Strategica V.A.S., sempre prevista in caso di programmi o piani statali di gestione rifiuti che hanno impatto sull’ambiente e la salute ma del tutto ignorata dal Ministero dell’ambiente con motivazioni risibili. 

Sono stati approfonditi nella relazione di apertura di Massimo Piras (coordinatore del Movimento Legge Rifiuti Zero per l’economia circolare aps, presente anche l’ass. nazionale VAS Onlus con Rodolfo Bosi) gli aspetti di merito legati alla corretta attuazione delle Direttive europee ed il totale capovolgimento nello Sblocca Italia dei principi alla base dell’Economia circolare. 

Gli interventi nel merito giuridico sono stati tutti di alto livello, a cura del prof. Federico Pernazza - del prof. Antonello Ciervo – dell’avv. Carmela Auriemma, e tutti concordi nel definire la portata del tutto straordinaria di questa Ordinanza che consentirà, laddove siano confermati tali insanabili contrasti dalla Corte di giustizia europea, non solo di annullare il Decreto attuativo italiano ma soprattutto di emettere una sentenza definitiva ed immediatamente attuativa per tutti i paesi della Comunità Europea sul ruolo residuale dell’incenerimento nel paradigma dell’Economia circolare. 

Pienamente concorde con questa straordinaria nuova apertura e con gli effetti futuri per la tutela della salute e dell’ambiente l’intervento della dott. Patrizia Gentilini – per ISDE Italia Medici per l’ambiente e delle delegazioni delle associazioni ricorrenti (Comitato donne 29 agosto di Acerra NA ed ass.ne Mamme salute e ambiente di Venafro IS) e di quelle aderenti come la Rete Rifiutiamoli della Valle del Sacco RM-FR e altri Comitati e coordinamenti dalla Lombardia e dal Molise. 

E’ stato sottoscritto da tutte le organizzazioni presenti il testo di una mozione al parlamento italiano, per l’annullamento del DPCM 10-8-2017, ed al parlamento europeo per il supporto politico alla sentenza in itinere, consegnata ai rappresentanti alla Camera dei gruppi LeU e M5S. 





Conferenza stampa di approfondimento sull'ordinanza del TAR Lazio






















Cari amici,

riteniamo che il risultato straordinario ottenuto con il lavoro di tutti noi, ognuno per la sua competenza e capacità, ci dia uno straordinario incentivo a proseguire e moltiplicare gli sforzi sino alla sentenza finale dalla Corte di giustizia europea.

La notizia è già uscita su una parte della stampa ma non è ancora di dominio pubblico sui media in quanto crediamo ci sia l'interesse a tenerla sotto silenzio, e la conferenza stampa è prevista per VENERDI' 4 MAGGIO ore 11,00 appuntamento all'obelisco di Montecitorio (Camera dei deputati).

Per questo è necessario amplificare la notizia ed insieme prospettare i prossimi passi da fare sia sul piano giudiziario che su quello politico, in quanto non credo sfugga a nessuno che occorre mettere in sinergia la mobilitazione civica contro il piano per vecchi e nuovi inceneritori contenuto nel DPCM del 10/8/2017 promosso dal ministro Galletti tuttora in carica.

Sul piano giudiziario lo studio Pernazza-Ciervo e lo studio Auriemma stanno lavorando a costruire atti per la richiesta di sospensione "di fatto" del DPCM e per la verifica della tempistica alla Corte di giustizia europea e come accelerarla.

Sul piano politico riteniamo sia possibile che tali passaggi possano essere inseriti nell'agenda politica sia del parlamento italiano che di quello europeo, dato che la sentenza finale avrà applicazione per tutti i paesi dell'Unione Europea !!!!

La conferenza stampa è organizzata da noi, in quanto Movimento scrivente ed associazioni promotrici e sostenitrici, con l'invito esteso a tutti i gruppi parlamentari ed in particolare a quelli che si sono sempre schierati contro questo ignobile ed illegittimo provvedimento di legge.

Come da prassi per accedere in parlamento occorre fornire un elenco delle singole persone che saranno presenti, quindi vi invito a confermare a brevissimo giro entro lunedi sera la presenza vostra e di vostri associati (gli uomini con giacca e cravatta).

Vi ricordo anche l'importanza di registrare con il telefonino un vostro selfie in cui dite chi siete / dove siete e pronunciate la frase SBLOCCA ITALIA GAME OVER, alzando subito dopo ad altezza petto un cartello bianco con scritto in nero a caratteri grandi #sbloccaitaliagameover  che è lo slogan che vi chiediamo di diffondere insieme al banner che vi riallego DAPPERTUTTO.

I vostri video saranno montati e proiettati in apertura / chiusura della conferenza stampa stessa e per questo serve che siano inviati a questo indirizzo mail (leggerifiutizero@gmail.com) entro e non oltre MERCOLEDI SERA.


--
Massimo Piras
Coordinatore nazionale

Movimento Legge Rifiuti Zero
per l'Economia Circolare

Sede in Roma piazza V. Emanuele II n. 2



FIRMA DAY e PRESIDIO TAR LAZIO












Cari amici,

sono arrivate le segnalazioni dei tavoli di raccolta firme per il terzo FIRMA DAY, che confermano la presenza in piazza e la costante attenzione di molti di voi nonostante la martellante campagna elettorale in corso ed il maltempo in atto.

Con l'occasione confermiamo la prosecuzione della raccolta firme dopo il 4 marzo, che vedrà sicuramente uno scatto in avanti della nostra Campagna sino al FIRMA DAY del 24-25 MARZO

Decideremo in quella sede, dato che non abbiamo alcuna scadenza o vincolo di tempo, SE PROSEGUIRE ANCORA anche alla luce della tempistica parlamentare.

Vi segnalo però anche l'importanza del presidio nazionale di mercoledì prossimo ore 10 presso il TAR Lazio in merito ALL'ESITO dell'udienza di merito sul ricorso per parziale abrogazione dell'art. 35 Legge 133/2014 ex Decreto Sblocca Italia sul Piano nazionale incenerimento rifiuti.


--
Massimo Piras
Coordinatore nazionale

Movimento Legge Rifiuti Zero
per l'Economia Circolare

Sede in Roma piazza V. Emanuele II n. 2

Campagna "Cambiamo l'Aria" - Terzo Firma Day


Cari tutti e tutte,

come già anticipato in chiusura del secondo Firma Day a gennaio, vi informo che la Campagna stà andando molto bene e che altre associazioni e comitati si stanno organizzando per estendere e moltiplicare i sessanta tavoli dell'ultima volta.

La data del terzo Firma Day è fissata per l'ultimo fine settimana di febbraio quindi Sabato 24 e Domenica 25 Febbraio e vi rinnovo l'invito già da ora a costruire un calendario di raccolta sia prima che durante questi due giorni (specificando data - orario - indirizzo esatto - nome organizzatore).

Con l'occasione vi invitiamo a predisporre, ed a chiusura della raccolta firme di Febbraio ad effettuare la spedizione dei moduli firmati presso la sede sociale del nostro Movimento, al seguente indirizzo

Movimento Legge Rifiuti Zero 
c/o Casa Diritti Sociali
Piazza Vittorio Emanuele II° n. 2
00185 ROMA


--
Massimo Piras
Coordinatore nazionale

Movimento Legge Rifiuti Zero
per l'Economia Circolare

Sede in Roma piazza V. Emanuele II n. 2