Visualizzazione post con etichetta #Assemblea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Assemblea. Mostra tutti i post

@Cru_rz - #RifiutiZeroUmbria - ASSEMBLEA GENERALE on line - Domenica 15 Novembre 2020 ore 16

 




















Per partecipare, clicca o copia il seguente link https://meet.google.com/acu-qdch-mvz


@Cru_rz #RifiutiZeroUmbria


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!


=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria

Assemblea Isde Provinciale Di Perugia - Sabato 11 Gennaio 2020 - ore 15.30



Sabato 11 Gennaio 2020
CVA Ponte San Giovanni ore 15,30
ASSEMBLEA ISDE PROVINCIALE di Perugia

Ordine del giorno
·      Brevi interventi del presidente provinciale Giovanni Vantaggi e del Presidente Regionale Carlo Romagnoli:
“Riflessioni su un anno di attività di Isde Pg e di Isde Umbria”
·      Sintesi delle ATTIVITA’ SVOLTE DAI VARIO GRUPPI:
1.     Ecodistretti (Francesco Masciarelli/Anna Rita Guarducci)
2.     Interferenti Endocrini (Stefania Bernacchi/Simonetta Marucci)
3.     Progetto scuola (Stefania Busti)
4.     CEM e 5G (Massimo Melleli Roia)
5.     Agricoltura-Chimica-EM (Mario Franceschetti/Sandro Ciani)
6.     Gestione e politica dei Rifiuti (Anna Rita Guarducci)
7.     Epidemiologia (Carlo Romagnoli)
8.     Progetti per il 2020 - TEAM INTER-REGIONALI ISDE (Valerio Gennaro: “bisogna fare squadra. E la squadra deve essere decisa insieme. Io ci sono, ma serve una parte organizzativa, legale, economica e qualche tecnico in gamba...far circolare la lista (nome, mail, Skype, telefono, competenze ed attività) della decina di persone disponibili come risorse umane, scientifiche, tecniche e legali che abbiamo già in ISDE.
9.     Varie ed eventuali

Gubbio 16 dicembre 2019
                                                                      
Giovanni Vantaggi

          

Assemblea Generale - Sabato 14 ottobre 2017 - ore 15.30 - Asso di Coppe - Deruta

Cari tutti, 
 
all'assemblea dei soci del 16 Settembre scorso abbiamo pensato di condividere una riflessione, un po' per fare il punto della situazione rifiuti e un po' per cercare di capire quanto sia efficace la nostra azione, i risultati ottenuti e se la direzione presa con le relative modalità sono quelle più utili o è necessario correggere la rotta.
Per farlo abbiamo bisogno del CONTRIBUTO di TUTTI e anche di qualche soggetto più professionale, che stiamo cercando.
L'appuntamento è per sabato 14 ottobre 2017 ore 15.30 all'Asso di Coppe - Deruta (l'abbiamo scelto per favorire la partecipazione del maggior numero di persone provenienti anche da fuori Perugia) segnatevelo!
In allegato la locandina

NON MANCATE!

Anna Rita per il
Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero
Cru-Rz RifiutiZeroUmbria

ASSEMBLEA APERTA NAZIONALE ROMA 29 aprile 2017 - di Giovanni Vantaggi






ASSEMBLEA APERTA NAZIONALE  ROMA 29 aprile 2017

Presso sala cittadina via Boemondo 7


Premesso che ci sarà un verbale ufficiale e la videoregistrazione dell’assemblea, ecco il mio sunto:  

Problema economico: il ricorso al Tar e relative spese sono state coperte dai fondi reperiti grazie alla raccolta firme per il REFERENDUM “Blocca lo sblocca Italia”. CRURZ, come altri comitati, hanno dichiarato la difficoltà economica per cui gli stessi avvocati presenti e coinvolti hanno confermato che per il loro lavoro volontario il lato economico è un macigno!

Sgombrato il campo da ciò, dopo una introduzione di Massimo Piras e della Battelli (Sardegna) che hanno fatto la cronistoria del ricorso al TAR, è intervenuto l’avvocato ANTONELLO CIERVO (giovane docente universitario il cui intervento è stato molto apprezzato dal Prof Paolo Maddalena). La sentenza del Tar presenta dei vizi per cui essa è stata impugnata e chiesta la sospensiva. I vizi rilevati sono:


  • 1)     Il netto contrasto della sentenza con l’ordinamento UE

  • 2)     Il fatto che nuovi impianti per legge, non possono fare riferimento (ex-ante) a VAS precedenti ma alla nuova VAS varata proprio dallo stesso governo.





L’avvocato ha fatto l’esempio che se io ho un VAS per un campo di calcio e questo poi lo trasformo successivamente in un palazzetto dello sport è chiaro che l’ex-ante non può essere valido ma occorre una nuova VAS. Da qui appunto la richiesta di SOSPENSIVA della sentenza sia per i problemi relativi all’impiantistica che ai possibili danni sulla salute. Fa ben sperare il fatto che all’udienza per la sospensiva, il TAR avrebbe dovuto presentare una memoria difensiva, per legge 20 giorni prima, invece è stata presentata il sabato precedente l’udienza) 3 giorni prima!

Come ripeto questo intervento è stato molto apprezzato e lodato dallo stesso Maddalena che è stato vicepresidente della Corte Costituzionale e che nel suo intervento a largo respiro tra le altre cose ha inserito la sua iniziativa, già avviata, di creare un pool (volontario e gratuito) di avvocati in tutta Italia, che mettano a disposizione, delle comunità che si oppongono a leggi comportamenti e  impianti che vanno contro l bene comuni: aria, acqua, territorio…) le loro competenze. Noi da parte nostra abbiamo subito messo in contatto con la segreteria di Maddalena la nostra Valeria Passeri. con i riferimenti datici da lui stesso (sia cellulare diretto che e mail: Segreteria Dott Di Giacomo: 33349054495 – email: segreteriamaddalena@gmail.com.

Nel suo intervento Maddalena ha invocato anche di ricorrere alla rapporto causa effetto tra inquinamento e malattia, al che sono intervenuto io come medico ISDE dicendo che purtroppo quasi tutte le sentenze non tengono conto di ciò, nonostante le prove scientifiche e casi eclatanti, per cui è un’arma a doppio taglio che riguarda, poi, la richiesta di danni (forti indennizzi) all’immagine da parte dell’azienda. Cosa confermata dall’altro avvocato presente Carmela Auriemma che ha riportato la situazione di Acerra, dove il comune ha raggiunto la raccolta differenziata all’80% ma che l’inceneritore brucia circa 650.000 ton di rifiuti INDIFFERENZIATI ma solo tritovagliati (quindi non CDR o CSS) con l’intenzione di portare le ton bruciate a 950.000. Questo perché l’azienda, più pesano i rifiuti (grazie alla loro umidità) più vengono pagati per la loro combustione. (anche questo intervento è stato molto apprezzato da Maddalena).

Conclusione di Piras e dell’assemblea sentito anche l’intervento di Maddalena e di un altro avvocato di Padova della LIP-RZ che ha puntato sul PRINCIPIO DI PRECAUZIONE più che sel rapporto inquinamento-malattia:


  • 1)     Proseguiamo con il ricorso al Consiglio di stato e quindi se negativo all Corte Europea?

  • 2)     Indurre la politica a fare una legge per tassa sui rifiut (WASTE-TAX) perché chi incenerisce in Italia paga dai 5 ai 25 € a ton, mentre nel resto della UE è di 45 € a ton.

  • 3)     Legge, inesistente, contro le PUZZE (=INQUINAMENTO OLFATTIVO). 




Piras ha aggiunto che si sta approntando un sito movimentorifiutizero.org e che sarebbe bene che ogni realtà faccia presentir una memoria dettagliata (con i crismi legali) della loro situazione; pensavo per l’Umbra a: Borgogiglione, Pietramelina, Colognola, Terni, Gubbio (cementifici-rifiuti)…



Gubbio 30 aprile 2017                                                                                              

Dr. Giovanni Vantaggi

Medico per Ambiente ISDE - Direttivo Cru-Rz

Programma assemblea - contro il Decreto Sblocca Italia - Sabato 29 aprile ore 12 - Roma


inviamo una il programma con la scaletta di interventi previsti per l'assemblea nazionale a Roma di sabato 29 aprile per decidere insieme strategie giuridiche e di mobilitazione per i prossimi mesi rispetto al decreto SBLOCCA-ITALIA.

L'assemblea nazionale è promossa dal nostro Movimento nazionale, che ha promosso apposito ricorso al TAR Lazio insieme a VAS onlus e con il supporto di ISDE Italia con un primo esito che prospetta scelte da fare a breve, informando che l'assemblea è aperta a tutti i comitati / coordinamenti / movimenti regionali e nazionali che si battono contro INCENERITORI e DISCARICHE.

Vi invitiamo a dare riscontro urgente di partecipazione con conferma dei nomi dei portavoce che interverranno dalle vostre regioni, e del sostegno che intendete dare in caso di mancata partecipazione diretta.

Alleghiamo la locandina ed il programma dettagliato della giornata di sabato 29 aprile, con raccomandazione di ampia diffusione e di partecipazione diretta al confronto ed alla condivisione delle scelte da mettere in campo insieme.

Segreteria nazionale

Movimento Legge Rifiuti Zero
per l'Economia Circolare