Mettiamo noi le centraline!
E' ormai un classico.
Ogni volta che si vuole imporre un inceneritore, c'è il personaggio di
turno che racconta che "non c'è da preoccuparsi, l'inceneritore inquina
meno di qualche macchina".
Nel tempo, a sostenere questa schiocchezza, si sono succeduti il
presidente Berlusconi, il sindaco di Genova Pericu, il presidente
Commissione Ambiente Realacci...
Oggi, per far digerire l'impianto che dovrebbe trattare 198.000
tonnellate l'anno, nella Piana di Firenze, a pronunciare questa
schiocchezza, almeno da quanto riportato sui giornali, sono
la prof.ssa Loredana Musumeci, direttore del dipartimento Ambiente dell'Istituto Superiore di Sanità- "
Impianti come questo inquinano meno del traffico"- e
la società Quadrifoglio che gestisce i rifiuti fiorentini -"
Quando siamo fermi ai semafori ne respiriamo molta di più"- con riferimento alle diossine.
E evidente che tutti questi personaggi non si sono letti i numerosi
documenti su questo tema che ho pubblicato in rete fin dal lontano 2004 ma, evidentemente, non si sono neanche presi la briga di verificare quante diossine emette l'attuale parco veicolare italiano,
consultabile nel sito SINANET di Ispra Ambiente.
Nel 2014, in media, per ogni chilometro percorso lungo il nostro Paese, una vettura a benzina ha emesso
0,00467 nanogrammi di diossine; più inquinanti le solite vetture diesel:
0,01690 nanogrammi di diossine per chilometro.
Le
statistiche fiorentine ci dicono che il 90% delle vetture immatricolate
in questa città percorre meno di 60 chilometri al giorno.
Pertanto una autovettura diesel che, girando per Firenze e dintorni,
percorre 50 chilometri, rilascia lungo le strade percorse 0,845
nanogrammi di "diossine".
L'inceneritore della Piana Fiorentina, al meglio delle sue
prestazioni (concentrazione di diossine nei fumi a metà del valore
autorizzato) emetterà giornalmente sulla Piana,
204.000 nanogrammi di diossine.
Pertanto l'
emissione giornaliera di diossine dell'inceneritore corrisponde alle emissioni giornaliere di diossine da parte di
241.420 autovetture diesel in giro per la stessa Piana.
Per capire cosa significano questi numeri e quanto sia stupido
confrontare l'inquinamento prodotto dal traffico con quello di un
inceneritore è il caso di ricordare che
nel 2009 tutte le autovetture circolanti a Firenze (diesel e a benzina) erano 205.543.
Quindi, se mai l'inceneritore nella Piana si farà, i fiorentini oltre
all'inquinamento da traffico subiranno anche l'inquinamento di questo
impianto assolutamente evitabile.
Non mi sembrano scelte lungimiranti.
Federico Valerio