Il colosso del fast-food McDonald’s renderà
=> Seguici su Blogger
Siamo la maggiore catena di ristorazione nel mondo e per questo abbiamo la responsabilità di dare il buon esempio, realizzando dei cambiamenti che abbiano un impatto rilevante a livello globale. I nostri consumatori ci dicono che lo spreco degli imballaggi è il primo tema di sostenibilità che vorrebbero vederci affrontare. Vogliamo dare loro ascolto e diminuire la quantità di imballaggi utilizzati, optando per materiali ricavati responsabilmente e realizzati in modo da facilitarne lo smaltimento. Si tratta di un’azione mirata che coinvolge i nostri ristoranti, e non solo, per favorire le pratiche di riciclaggio e impattare sulle comunità in cui operiamo.
Quasi trent’anni fa McDonald’s e EDF hanno unito i loro sforzi per far fronte al problema dei rifiuti solidi e accelerare il processo di innovazione nel packaging. Nel frattempo abbiamo dato vita ad un nuovo modello di partnership per aziende e associazioni non profit. Oggi McDonald’s continua a migliorare il suo livello di sostenibilità, ponendosi obiettivi ambiziosi e collaborando con partner importanti della catena del valore della produzione.
La scelta di collaborare con il Forest Stewardship Council da parte di McDonald’s testimonia l’impegno della Società nel selezionare soluzioni di packaging che abbiano un impatto positivo per l’ecosistema del nostro pianeta. La partnership tra McDonald’s e FSC, il più autorevole ente di certificazione forestale, offre a McDonald’s un’opportunità unica per coinvolgere i propri clienti in semplici azioni di salvaguardia ambientale.
fonte: www.greenstyle.itUna migliore gestione dei rifiuti comincia con un maggior recupero, una crescente collaborazione tra coloro che operano nella catena del valore e una migliore comunicazione verso i clienti. L’annuncio di oggi conferma la leadership di McDonald’s nello sviluppo di imballaggi e di soluzioni per il riciclo in grado di estendere la vita delle risorse naturali del pianeta e di incentivare l’industria ad adottare pratiche ancora più sostenibili.