Visualizzazione post con etichetta #Disinfezione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Disinfezione. Mostra tutti i post

Gli EM, Il Prof. Higa e il Covid-19


Finora, ho spiegato ripetutamente attraverso questa serie e DND, le contromisure fondamentali contro i virus nella zootecnia con gli EM. Descrivo di nuovo in base alla situazione recente.

Le misure di base contro il virus dell'afta epizootica con EM nella prefettura di Miyazaki nel 2010 sono state applicate in Corea e ora vengono utilizzate per varie misure virali negli animali.
In Corea, sotto la mia guida, ci sono corsi EM nelle scuole universitarie dell'Università di Jeonju che ha un'organizzazione di diffusione EM collegata. L'attività è direttamente collegata ai centri di formazione agricola e ai centri tecnici delle cooperative agricole a livello nazionale e EM viene attivamente spruzzato su questo nuovo coronavirus. Le seguenti informazioni sono solo un esempio, ma stanno iniziando a diffondersi in tutta la Corea.

Per la disinfettazione per fermare la diffusione dell'epidemia, Gwanak-gu, Seoul ha condotto un servizio di disinfezione utilizzando microrganismi utili (EM) e alcool alle famiglie contro il Covid 19.

E' stato riferito dal giornale Quotidiano Soul.
Questo trattamento dell'epidemia è effettuato utilizzando microrganismi effettivi (EM) e alcol che sono innocui per il corpo umano, che sono stati certificati dal Ministero della salute e del benessere e dall'Agenzia per
l'ambiente (APE).

Gli EM sono anche efficaci nella rimozione di muffe e si prevede contribuiranno notevolmente alla creazione di un ambiente di vita confortevole per i gruppi più vulnerabili.
(Articolo originale / Seoul Daily: Gwanak-gu, Seoul Special Housing 200

Gli EM contro il COVID-19 in Corea del Sud.

In Corea, EM viene utilizzato per le misure sanitarie in città utilizzando il dispositivo di cultura della soluzione di attivazione EM introdotta presso il Agricultural Technology Center. Hanno utilizzato EM per combattere l'influenza aviaria e l'afta epizootica, basando su queste esperienze hanno applicato anche alle recenti nuove contromisure virali.

Fino ad ora EM ha mostrato notevoli effetti nella contromisura di virus come l'influenza aviaria e l'afta epizootica, quindi stanno facendo volontariamente questa implementazione. Quarant'anni dopo lo sviluppo di EM, la sua sicurezza e versatilità sono state riconosciute dal mondo.
I virus esistono ovunque in natura e nel corpo umano. Le loro attività cambiano continuamente a seconda del grado di inquinamento dell'ambiente e del corpo umano:

se l'ambiente viene purificato e l'immunità delle persone viene rafforzata, vengono naturalmente inattivati.

D'altra parte, purificando l'ambiente e lo spazio abitativo con EM, lavando gli ingredienti con EM, fermentando bucce di frutta e altri prodotti in alimenti fermentati e aggiungendo EM / X GOLD a tutte le cotture, possiamo aspettarci un miglioramento della vita sana.

Dal punto di vista dell'EM, basando sui risultati passati, varie risposte concrete possono essere offerte. Chiunque può ottenere EM e aumentarlo e usarlo.

Il metodo più veloce è aggiungere i batteri dell'acido lattico e EM / X GOLD al latte, quindi preparare uno yogurt fatto in casa con un produttore di yogurt, ecc., Aggiungere gli zuccheri come miele e zucchero di canna in modo appropriato e usarlo come dessert prima e dopo un pasto te.


fonte: http://www.italiaem.it

Nel coronavirus l'industria vede l'occasione per cancellare i divieti sui sacchetti di plastica
































Questo articolo è stato pubblicato sul New York Times in data 26 marzo 
2020 scritto da Hiroko Tabuchi.

L'industria dei sacchetti di plastica avverte che le borse per la spesa 
riutilizzabili che molti di noi usano al posto appunto dei sacchetti di 
plastica sono cariche di virus, vogliono bloccare  le leggi che vietano 
l'uso dei sacchetti monouso di plastica; scrivono che non vogliono che 
milioni di americani portino borse per la spesa riutilizzabili piene di 
germi negli esercizi di commercio al dettaglio mettendo a rischio il 
pubblico ed i lavoratori. Sostengono che le borse per la spesa 
riutilizzabili sono una minaccia per la salute pubblica.

All'interno dell'articolo c'è il link per accedere ad uno studio 
scientifico finanziato dal Consiglio per la chimica statunitense che ha 
trovato che dette borse riutilizzabili non vengono lavate molto di 
frequente, alla fine consigliano semplicemente di lavare le borse per la 
spesa riutilizzabili, non di tornare ai sacchetti di plastica monouso.

Più avanti nell'articolo c'è un secondo link per  accedere ad un secondo 
studio scientifico degli Istituti Nazionali per la Salute statunitensi 
che hanno trovato che il nuovo coronavirus può rimanare sulle superfici 
sia di plastica, sia di acciaio inossidabile fino a tre giorni, sul 
cartone fino ad un giorno; secondo i sostenitori dei sacchetti monouso 
di plastica, l'usa e getta sarebbe più sicuro in quel caso.

Ci sono i nomi di alcune fondazioni che sono contro regolamenti per 
vietare l'uso di plastiche usa e getta  e che finanziano l'opposizione  
contando sul fatto che con la pandemia in corso la gente è più 
preoccupata per l'igiene che per gli impatti delle plastiche sull'ambiente.


Nadia Simonini
Rete Nazionale Rifiuti Zero

Rifiuti infettivi, Zolezzi: "incentivare la sterilizzazione on site"

Incentivare la sterilizzazione on site per abbattere i costi di trattamento dei rifiuti sanitari infettivi. Questa la proposta dell'On. Alberto Zolezzi, medico e membro della commissione Ambiente della Camera dei Deputati.



















fonte: https://www.ricicla.tv

Emergenza Covid-19: documento SNPA su pulizia ambienti esterni e uso disinfettanti

Approvato dal Consiglio SNPA alla presenza del Ministro dell’Ambiente



















Il documento tiene conto delle indicazioni fornite dall’Istituto Superiore di Sanità sulla disinfezione delle strade e degli ambienti esterni in genere, confermando l’opportunità di procedere con la pulizia straordinaria delle strade per affrontare l’emergenza sanitaria con prodotti convenzionali. E ha rilevato l’esistenza di informazioni contrastanti circa l’uso di ipoclorito di sodio in maniera massiccia, la cui capacità di distruggere il virus è peraltro tutt’altro che accertata.
All’incontro del Sistema agenziale con il Ministro Costa è stato stabilito di condividere alcune indicazioni uniformi sul territorio nazionale per minimizzare i possibili impatti ambientali. Infatti, l’ipoclorito di sodio, sostanza corrosiva per la pelle e dannosa agli occhi, per la disinfezione delle strade è associabile a un aumento di sostanze pericolose nell’ambiente con conseguente possibile esposizione della popolazione e degli animali, e può nuocere alle acque superficiali e a quelle sotterranee.
fonte: http://www.arpat.toscana.it