Visualizzazione post con etichetta #Ecologicpoint. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Ecologicpoint. Mostra tutti i post

Ecologicpoint: Progetto "l'asporto sostenibile"

Perchè usare i contenitori usa e getta, anche se di materiali compostabili, al posto di quelli riutilizzabili?



Questa è una domanda che ci siamo fatti già da un bel pò di tempo, probabilmente dopo che questa pandemia ha reso necessario un cambio drastico delle norme negli acquisti sull'asporto, che ci ha fatto deviare dal tanto sospirato plastic free al più smodato utilizzo di usa e getta, che pur biodegradabili, rappresentano un vero spreco di risorse naturali.
Ed allora abbiamo pensato ad un nuovo progetto, per dare una chiave di lettura più sostenibile al mercato dell'asporto, vogliamo far riflettere i cittadini/clienti delle attività di ristoro, che portarsi da casa il contenitore per il cibo d'asporto, sia un gesto naturale oltre che leggero in termini di impatto ambientale.

Dopo attenta ricerca di un contenitore che potesse essere di qualità, in materiale riciclato e 100% riciclabile, ed non per ultimo, di azienda italiana, si è deciso di scegliere l'azienda Guzzini, a noi alquanto affine, visto che quest'ultima ha avviato da poco un programma di nome Circle:
"Lo scopo del programma Circle è di diffondere oggetti di design circolare e di adottare una serie di norme di comportamento che permettano il miglioramento delle condizioni ambientali, avendo ben presente l’obiettivo di rispetto e rigenerazione delle risorse naturali. "

I contenitori che abbiamo scelto hanno le seguenti caratteristiche tecniche e pratiche:

- Realizzati con materiale plastico riciclato (minimo 70%) post-consumo 100% riciclabile.
- Ideali per trasportare e servire cibi e insalate fuori casa.
- La parte interna è in plastica vergine per garantire l’idoneità al contatto con gli alimenti.
- Utilizzabili in microonde (senza coperchio).
- Il coperchio ermetico è dotato di un set di due posate, alloggiate sotto il copri-coperchio.
- Packaging 100% riciclabile e 100% riciclato
- Utilizzabile in microonde senza coperchio per il riscaldamento dei cibi. Max 3 minuti - 600W, + 100°C/212°F
- Vano porta condimenti
- Ideale per trasportare e servire cibi e insalate fuori casa
- La valvola sul coperchio agevola l’apertura/chiusuraIl coperchio ermetico è dotato di un set di due posate, alloggiate sotto il copri-coperchio.
- Set posate/pinza.
- Posate pulite grazie alla custodia salvaspazio- Ermetici, chiusura perfetta, 100% a tenuta stagna
- Lavabile in lavastoviglie. LAVAGGIO ECO (MAX 55°)
- Utilizzabili in freezer o frigo.
- Made in Italy


- BPA FREE

Con l'avvio della campagna nuovi soci sotenitori 2021, con una quota minima di 20€, Ecologicpoint fornirà gratuitamente il contenitore Re-Generation di Guzzini,
che "NON SI GETTA MA SI RIUSA!"
Aiutateci a ridurre i rifiuti dall’ambiente, alleggeriamo l’impronta, rigeneriamo la natura.
www.fratelliguzzini.com/it/circle

Siamo felici di annunciare che VivoGreen è il primo negozio/bistrò che ha aderito al progetto "l'asporto sostenibile", di seguito inseriremo la lista di tutti gli altri esercizi di ristorazione che vorranno accogliere questa nostra iniziativa.




fonte: www.ecologicpoint.com


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria

Ecologicpoint: guadagna spostandoti in modo ecologico!



Ecologicpoint ha aderito a Movecoin l’app gratuita, la prima app Italiana che ti permette di guadagnare e/o risparmiare soldi, semplicemente usando la tua bici in città o camminando, preferendo quindi lo spostamento ecologico e salutare, all'utilizzo dell'auto. 
Puoi utilizzarla anche correndo a piedi o col la bici da corsa, inserendo il metodo di spostamento utilizzato, direttamente nell'app.
Inserendo il codice ECOLOGICPOINT nello spazio sponsor potrai aiutarci a essere sempre più green!
Per maggiori info e poter scaricare l'app, visita il sito:

http://www.movecoin.info/


fonte: Ecologicpoint

#RepairCafèTerni. Sabato 8 settembre 2018 - ore 15 - Lab.biciclario - Terni















Sabato 8 settembre non potete mancare!

Dalle ore 15 alle 18: valutazione e riparazione GRATUITA dei piccoli elettrodomestici, e visto che siamo al Lab.biciclario, anche delle bici. Il tutto nello spirito del "NON BUTTARE = RIPARARE", quindi contro l'OBSOLESCENZA PROGRAMMATA e favorire l'economia circolare verso RIFIUTIZERO!

Allora vi aspettiamo per passare un sabato sostenibile insieme!
ps: poi, per chi vorrà, dopo l'evento, ci sarà un ottimo apericena veg, in pieno stile Vegan Food Terni 
Evento organizzato da #Repair Cafe Terni - #Cru_Rz - #Ecologicpoint

IL MONDO AL SERVIZIO DELL’UOMO SOSTENIBILE - VENERDì 31 AGOSTO - Piediluco (Tr)


Ore 10 - Anna Rita Guarducci. "Rifiuti. Future Materie seconde"
Ore 11 - Melissa Finali. "Inquinamento ambientale e alimentazione"
Ore 12 - Linda Maggiori. Autrice del libro "Impatto zero. Vademecum per famiglie a rifiuti zero."
Presenta: "Occidoria e i territori ribelli" + laboratorio per bambini sull'educazione sostenibili".
Ore 15 - Simone Casagrande - Lucia Fioravanti - @Stefano Vitali. "Coltiviamo la sostenibilità. Riscoprire e conoscere la versatilità della canapa".
Ore 16 - @Alessandro Ronca. "Autosufficienza utile a se stessa".
Ore 17 - @Marco Santarelli. "Tesla. Il mondo non va vissuto va immaginato. Energie del futuro e intelligence ambientale".
Ore 18. Comitato No Inceneritori Terni. "Movimenti cittadini e tutela della salute dal basso".
Ore 19. Serenella Bartolomei. "La sostenibilità ambientale passa anche dal piatto".
TESLA Music Festival è musica, tecnologia, sport e molto altro!!
Un grazie speciale a Serenella Bartolomei

VIVERE SENZA SUPERMERCATO di ELENA TIOLI




- Cambiare il modello di sviluppo, si dice,
specialmente per attenuare l’impatto ambientale delle attività antropiche. Ma come si fa ad andare, da soli, contro corrente se non si è disposti, o costretti, a riflettere su ogni minima scelta quotidiana che prima era automatica? 

A lei, Elena Tioli, è capitato proprio questo come conseguenza di quella
che sul momento era sembrata una sventura, fin troppo frequente di questi tempi, come perdere il lavoro.
Dunque, venuto meno il frenetico ritmo quotidiano legato agli orari lavorativi i pensieri hanno ripreso spazio e tempo cominciando a mettere in dubbio la necessità di fumare e dopo quella è venuto tutto ciò che è legato alla quotidianità e che, prima, veniva soddisfatto entrando in un supermercato. Diventato ormai il tempio dove si immola il pensiero critico di chi non ha mai tempo per riflettere e sopraffatto, spesso a sua insaputa, dalle strategie commerciali di vendita.
Ecco, Elena Tioli ci ha raccontato l’esperienza descritta nel suo libro di “Vivere senza super mercato” e di come sia possibile, a patto di recuperare, o formare, un minimo di senso critico già oggi ridurre drasticamente, fino all’eliminazione, gli ingressi nel tempio. Ci ha raccontato che oltre a recuperare qualità della vita alimentare ha recuperato anche socialità e attività formative di autoproduzione...e autostima, non sembri poco!
L’abbiamo incontrata a Roma il 31 gennaio 2018 presso il bistrot “La Capra Campa” durante la presentazione del suo libro insieme a Lucia Cuffaro (regina delle autoproduzioni presentate nella rubrica "Chi fa da sé” su UnoMattina in Famiglia su Rai 1), e ci siamo convinti che “si può fare”: cambiare il modello di sviluppo cominciando da noi stessi, per le istruzioni si deve leggere il suo libro (qui di seguito il link) 

https://www.macrolibrarsi.it/libri/__vivere-senza-supermercato-libro.php?pn=5330

Serenella Bartolomei 



per il Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero

#RepairCafè a #Terni - Venerdi 27 ottobre 2017 - I video delle riparazioni

Le riparazioni degli oggetti presenti al Repair Cafe' di Terni del 27 ottobre 2017 nei seguenti filmati:

Riparazione Ventilatore



Riparazione Phon



Riparazione Lettore Cd




Riparazione Frusta Elettrica



Riparazione Macchina da Caffe'



Riparazione Stufetta




Ecologicpoint: Food ReLOVution - Terni - 24 Marzo

"Food ReLOVution" è un coinvolgente e rivelatore documentario che esamina le conseguenze della cultura della carne in vista della crescente preoccupazione per gli impatti sulla salute, sulla fame nel mondo, sul benessere degli animali e sull'ambiente.


L'obbiettivo è mostrare come questi problemi globali riguardino tutti e siano correlati tra loro.
Oggi anche sapere cosa si compra e cosa si mangia, è il primo importantissimo passo verso un mondo migliore.
Il film vuole essere uno strumento stimolante di comprensione e di informazione, che ci ricorda che abbiamo il potere di cambiare le cose se vogliamo davvero, a cominciare da noi stessi.

ecologicpoint